Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 1: follower, speechmaker e Discorso pubblico
Twitter è un ottimo strumento per monitorare le dinamiche e la struttura del discorso pubblico attorno alle Primarie del Centro Sinistra. Partendo da questo presupposto metodologico ci siamo posti le seguenti domande di ricerca: Qual è la struttura del discorso sulle Primarie? Quanto ciascuno candidato è centrale e/o periferico rispetto al discorso? Quali sono i […]

Come l’uso dei modelli ha trionfato sulle statistiche: il caso delle elezioni presidenziali USA 2012
Nonostante le previsioni elettorali fossero a favore di Romney abbiamo assistito alla rielezione di Obama a Presidente degli Stati Uniti. Poiché la storia è spesso scritta dalla prospettiva dei vincitori, molti commentatori hanno attribuito la responsabilità delle errate previsioni pre-elettorali ad una sorta di fiducia posta in un gruppo di analisti miopi. Ma c’è un’altra […]

Etnografia Digitale delle Primarie PD su Twitter, Episodio 0: metadati introduttivi
Cosa possiamo imparare dalle Primarie del Pd 2012? Con questo post apriamo una serie di pubblicazioni in cui illustreremo i risultati della nostra indagine di etnografia digitale sulle Primarie del Centro Sinistra. In questo lavoro, come è nostro costume, ci siamo occupati e preoccupati di approcciare le Primarie da un punto di vista prettamente […]

L’economia dei nuovi artigiani: un’autoetnografia su Etsy.com
Oggi trattiamo di un argomento a noi molto caro: i nuovi artigiani. Negli ultimi anni si parla sempre più spesso delle trasformazioni che l’economia “soffre” come conseguenza dei cambiamenti nelle dinamiche socio-culturali, le quali fanno nascere nuovi comportamenti di consumo e, perché no, nuovi consumatori. Una di queste trasformazioni e l’avvento dell’ handmade (“fatto a mano”). In particolare, […]

Follow the Followers: le Primarie su Twitter e la centralità discorsiva di Matteo Renzi
Twitter sembra essere diventato un media centrale per le Primarie del PD 2012, usato sia dai candidati come mezzo di comunicazione, che dagli analisti come strumento di monitoring. Qual è quindi il ruolo giocato da Twitter all’interno di questa campagna elettorale e che impatto ha sul successo dei candidati il suo utilizzo strategico? Il Centro Studi […]

Social Mention: panoramiche e metriche dal mondo dei social
Nell’era dei social media dove dominano i contenuti generati dagli utenti e nella quale la conversazione su brand, prodotti e persone si concentra online, a volte si può sentire il bisogno di un semplice motore di ricerca che sia in grado di fornire in pochi attimi una panoramica del mondo social. Per chi avesse mai […]

Come creare valore all’interno delle brand community
Abstract Oggi recensiamo un bellissimo articolo sociologico che coniuga abilmente etnografia e marketing: How Brand Community Practices Create Value (2009) di Hope Schau, Albert Muniz e Eric Arnould. Lo scopo dell’articolo è quello di rivelare i processi che permettono di creare valore per il brand facendo un uso appropriato dei brand community. Gli autori Le […]

Riflessioni sulla microcelebrità nell’era dei social network
Rob Horning, blogger che si occupa di consumismo, capitalismo ed ideologia, in un suo recente articolo intitolato Fragments of Microcelebrity, ci propone alcune riflessioni sulla microcelebrità sui social network. In passato il fenomeno della microcelebrità era stato trattato soprattutto in termini di personal branding e come accumulo di capitale nell’attention economy grazie ai social […]

Evento Speciale IDS: Incontro con Asi Burak
Il giorno 16 Novembre dalle 14.30 alle 17.00, presso il Piccolo Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, si terrà un incontro con Asi Burak. Asi Burak è Co-Presidente di Games for Change (G4C) un’organizzazione fondata nel 2004 che si occupa di produzione e distribuzione di giochi digitali per il cambiamento sociale. Burak parlerà di come i video games […]

Elezioni Americane e politiche alimentari: uno studio post-demografico
“Quello che mangi dice molto sui tuoi gusti politici”. A dirlo è la Media Company Engage che ha condotto uno studio su Facebook incrociando le preferenze degli utenti per i brand alimentari con quelle per i due sfidanti alle Elezioni Presidenziali Americane 2012: Barack Obama e Mitt Romney. Il risultato è questa bellissima infografica: Come […]
