ULTIMI ARTICOLI

Speaking in Memes: social media e campagne presidenziali USA

Abbiamo tradotto il post Speaking in Memes di Nathan Jurgenson apparso qualche settimana fa sul sito The New Inquiry. Ecco il testo in italiano, buona lettura!       «Le risate di Biden e gli addominali di Ryan: I “Big Bird” e la parola “Bayonets” C’è qualcosa di affascinante quando un evento come una campagna […]

Avatar
16 Novembre 2012
Gabriella Sorrentino
3 commenti

Social Mention: panoramiche e metriche dal mondo dei social

Nell’era dei social media dove dominano i contenuti generati dagli utenti e nella quale la conversazione su brand, prodotti e persone si concentra online, a volte si può sentire il bisogno di un semplice motore di ricerca che sia in grado di fornire in pochi attimi una panoramica del mondo social. Per chi avesse mai […]

Avatar
14 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
2 commenti

Come creare valore all’interno delle brand community

Abstract Oggi recensiamo un bellissimo articolo sociologico che coniuga abilmente etnografia e marketing: How Brand Community Practices Create Value (2009) di Hope Schau, Albert Muniz e Eric Arnould. Lo scopo dell’articolo è quello di rivelare i processi che permettono di creare valore per il brand facendo un uso appropriato dei brand community.  Gli autori  Le […]

Avatar
12 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
5 commenti

Riflessioni sulla microcelebrità nell’era dei social network

  Rob Horning, blogger che si occupa di consumismo, capitalismo ed ideologia, in un suo recente articolo intitolato Fragments of Microcelebrity, ci propone alcune riflessioni sulla microcelebrità sui social network. In passato il fenomeno della microcelebrità era stato trattato soprattutto in termini di personal branding e come accumulo di capitale nell’attention economy grazie ai social […]

Avatar
09 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
6 commenti

Evento Speciale IDS: Incontro con Asi Burak

  Il giorno 16 Novembre dalle 14.30 alle 17.00, presso il Piccolo Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, si terrà un incontro con Asi Burak. Asi Burak è Co-Presidente di Games for Change (G4C) un’organizzazione fondata nel 2004 che si occupa di produzione e distribuzione di giochi digitali per il cambiamento sociale. Burak parlerà di come i video games […]

Avatar
07 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Elezioni Americane e politiche alimentari: uno studio post-demografico

“Quello che mangi dice molto sui tuoi gusti politici”. A dirlo è la Media Company Engage che ha condotto uno studio su Facebook incrociando le preferenze degli utenti per i brand alimentari con quelle per i due sfidanti alle Elezioni Presidenziali Americane 2012: Barack Obama e Mitt Romney. Il risultato è questa bellissima infografica: Come […]

Avatar
07 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Meet The Media Guru: Manuel Castells a Milano il 7 novembre

Il sociologo Manuel Castells  sarà ospite a Milano mercoledì 7 novembre  per l’ultimo appuntamento del 2012 di MEET THE MEDIA GURU alle ore 21 presso il Teatro dell’Arte, viale Alemagna 6; l’ingresso è libero sino ad esaurimento posti, previa iscrizione qui. Dopo diversi anni di assenza dalla scena culturale italiana un evento imperdibile con il prof. Manuel Castells […]

Avatar
05 Novembre 2012
Emanuele Pisapia
commenta

Trovare gli influencer più influenti dei social media

E’ da tanto che i marketer cercano gli influencer nei social network, persone che con i loro tweet e post favorevoli riescono a far crescere le vendite dei prodotti. Lo strumento con più successo disponibile è Klout, che, lanciato in 2008 con investimenti da Kleiner Perkins Caufield & Byers ed altre imprese di venture capital, […]

Avatar
05 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
8 commenti

25 years of Erasmus Identity: a netnography

In the last 25 years, a brand new collective identity has started to spread among young European students: the Erasmus Identity, grown exponentially since the famous exchange programme began in 1987. “Feeling Erasmus” became a new lifestyle characterized by well-recognizable cultural features, now embedded in a well-known symbolic imaginary. What does “Erasmus Identity” mean? Who […]

Avatar
02 Novembre 2012
Massimo Airoldi
commenta

25 anni di identità Erasmus: una netnografia

Negli ultimi 25 anni si è formata tra i giovani europei un’identità collettiva inedita: l’identità Erasmus, nata e cresciuta a partire dall’introduzione nel 1987 del noto programma universitario di scambio. L’”essere Erasmus” è diventato uno stile di vita caratterizzato da tratti culturali ben precisi, vividi nell’immaginario europeo. Ma in che cosa consiste questa identità Erasmus? […]

Avatar
02 Novembre 2012
Massimo Airoldi
7 commenti