ULTIMI ARTICOLI

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 4: geografia delle primarie

Quasi il 10% degli hashtag che hanno canalizzato il flusso di tweet sulle Primarie costituiscono riferimenti di natura geografica. Essi consentono di ricostruire la spazialità del discorso politico e mediatico sulla questione e di individuare i luoghi centrali nei quali o attraverso i quali si sono giocate le partite della costruzione di senso, consenso e partecipazione. […]

Avatar
06 Dicembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 3: vita e morte di un hashtag

Nell’episodio di oggi vi parleremo di co-hashtag, ovvero vi proponiamo una breve riflessione metodologica rispetto a ciò che si può fare per studiare gli hashtag spontaneamente generati dagli utenti attorno al concetto di Primarie. Ciò che abbiamo fatto è stato relativamente semplice: partendo dall’hashtag #Primarie abbiamo individuato gli hashtag maggiormente associati a quest’ultimo, e la […]

Avatar
04 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 2: l’Universo di senso

In questo episodio vi proponiamo uno studio sugli hashtag associati al concetto di Primarie. L’analisi degli hashtag è sempre un’occasione etnograficamente ghiotta per comprendere i significati che, spontaneamente, le persone attribuiscono ad un evento sociale a cui partecipano e che concorrono a creare. Nello specifico abbiamo deciso di studiare gli hashtag andando a ricostruire il […]

Avatar
03 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 1: follower, speechmaker e Discorso pubblico

Twitter è un ottimo strumento per monitorare le dinamiche e la struttura del discorso pubblico attorno alle Primarie del Centro Sinistra. Partendo da questo presupposto metodologico ci siamo posti le seguenti domande di ricerca: Qual è la struttura del discorso sulle Primarie? Quanto ciascuno candidato è centrale e/o periferico rispetto al discorso? Quali sono i […]

Avatar
30 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
3 commenti

Come l’uso dei modelli ha trionfato sulle statistiche: il caso delle elezioni presidenziali USA 2012

Nonostante le previsioni elettorali fossero a favore di Romney abbiamo assistito alla rielezione di Obama a Presidente degli Stati Uniti. Poiché la storia è spesso scritta dalla prospettiva dei vincitori, molti commentatori hanno attribuito la responsabilità delle errate previsioni pre-elettorali ad una sorta di fiducia posta in un gruppo di analisti miopi. Ma c’è un’altra […]

Avatar
29 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Etnografia Digitale delle Primarie PD su Twitter, Episodio 0: metadati introduttivi

  Cosa possiamo imparare dalle Primarie del Pd 2012? Con questo post apriamo una serie di pubblicazioni in cui illustreremo i risultati della nostra indagine di etnografia digitale sulle Primarie del Centro Sinistra.  In questo lavoro, come è nostro costume, ci siamo occupati e preoccupati di approcciare le Primarie da un punto di vista prettamente […]

Avatar
28 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale di Cnanext2012: artigianato, innovazione e intelligenza collettiva

 Riaccendere le energie collettive Questo lo scopo dell’evento MOTORI che Cnanext2012 (un’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha presentato lo scorso 26-27 ottobre 2012 a Roma, con la direzione scientifica di Alex Giordano. Una due giorni ricca e intensa sul piano dei personaggi intervenuti, dei contenuti trattati, delle riflessioni aperte e […]

Avatar
27 Novembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Le elezioni USA 2012 dalla prospettiva di “The Crowdwire”

Nella mole di analisi dei dati provenienti dai social media durante le recentissime elezioni Usa 2012, quelle del progetto The Crowdwire sono apparse ai nostri occhi assolutamente degne di nota. Diversamente dalle solite Sentiment Analysis, tanto necessarie quanto accessorie dal punto di vista netnografico e prodotte spesso con criteri metodologici non troppo palesati o validi, “The […]

Avatar
26 Novembre 2012
Stefania Barina
3 commenti

L’economia dei nuovi artigiani: un’autoetnografia su Etsy.com

Oggi trattiamo di un argomento a noi molto caro: i nuovi artigiani. Negli ultimi anni si parla sempre più spesso delle trasformazioni che l’economia “soffre” come conseguenza dei cambiamenti nelle dinamiche socio-culturali, le quali fanno nascere nuovi comportamenti di consumo e, perché no, nuovi consumatori. Una di queste trasformazioni e l’avvento dell’ handmade (“fatto a mano”). In particolare, […]

Avatar
23 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
9 commenti

Follow the Followers: le Primarie su Twitter e la centralità discorsiva di Matteo Renzi

Twitter sembra essere diventato un media centrale per le Primarie del PD 2012, usato sia dai candidati come mezzo di comunicazione, che dagli analisti come strumento di monitoring. Qual è quindi il ruolo giocato da Twitter all’interno di questa campagna elettorale e che impatto ha sul successo dei candidati il suo utilizzo strategico? Il Centro Studi […]

Avatar
21 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta