ULTIMI ARTICOLI
La con-fusione che mi confonde
La sera e la mattina, prima di addormentarmi e prima di cominciare la giornata, scrollo lungo la lista dei tweet. Talvolta ci sono tweet che aprono il pensiero e, se è sera, questo diventa insonnia, mentre se è mattino… poco male, il mio lavoro è ‘pensare’. C’è un tweet galeotto, che non mi lasciò dormire […]
A lezione di Twitter. Reti dalla Rete: brevi spunti sociologici su cosa si può fare e perché farlo
La nozione di “rete” (traduzione italiana del più connotato termine “network”) va assumendo un’importanza continuamente crescente nel panorama sociologico contemporaneo, talvolta caricata di un significato prevalentemente metaforico, in altri casi più rigorosamente definita in termini operativi. Mentre la social network analysis, affermatasi ormai da decenni, conquista sempre più spazio entro il mainstream sociologico, tuttora in […]