eDemocracy e Matematica: e la necessità di acquisire elementi minimi di matematica per costruire la democrazia del presente
Spesso mi capita, tra lezioni e convegni vari, che qualche studente che ama autorappresentarsi come rivoluzionario mi ponga considerazioni presupposte “etiche” sull’utilizzo della rete, dei dati nella rete, della libertà nella rete, dell’inquinamento fatto nella rete dalle solite multinazionali cattive e tante altre argomentazioni da tipico slacktivist della rete. Un vero peccato che quando però cerco di portare l’attenzione verso […]

Terzo appuntamento con Studio35Live: con noi i 2Pigeons [intervista]
Gli ospiti della terza puntata di STUDIOLive35 -format cross mediale ideato daSTUDIO35 con partner esclusivo YOUTUBE- saranno i 2Pigeons con la messa in rete sul canale ufficiale Youtube di STUDIO35LIVE del loro secret concert e di un’intervista esclusiva rilasciata in occasione del concerto. Ovviamente non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione per fare alcune domande ai due artisti circa la […]

Italia Startup Open Day: un’etnografia digitale di #ISDAY
Oggi vi proponiamo una ricerca svolta in occasione dell’evento StartUp Open Day svoltosi lo scorso 26 maggio 2012 presso H-Farm, in cui il Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, si è confrontato in un’agorà pubblica con i rappresentanti del mondo delle startup italiane, rispondendo alle loro richieste, sviscerando le criticità del sistema economico italiano per […]

Le radio e Twitter
Quella che qui vi proponiamo è una sintesi della ricerca sull’uso di Twitter da parte delle maggiori radio italiane, compiuta con gli studenti del corso “Lo spettacolo nella società multimediale” (modulo di radio) dell’Università IULM di Milano; corso tenuto dal Professor Tiziano Bonini. Metodo Il corpus di analisi della ricerca è rappresentato dalla totalità di […]

M.A.C.A.O. parte II: l’evoluzione di un’occupazione su Facebook
Abbiamo parlato della rete e di Macao, dei discorsi sviluppatisi online intorno al movimento milanese, del progressivo cristallizzarsi di un’identità collettiva virale su e attraverso i social media – Twitter in particolare. Macao però, intanto, è cambiato, e l’ha fatto con la consueta rapidità dei fenomeni politico-sociali internet-mediati. Oggi il Centro Studi analizzerà proprio quest’evoluzione, […]

#StartupTime: un’analisi netnografica tra impreditoria e innovazione
Mentre la Task Force del Ministro Passera si prepara all’evento Italia StartUp Open Day del prossimo 26 maggio, il tema sembra farsi sempre più caldo candidandosi ad essere il nuovo hype della stagione. Per questo abbiamo raccolto l’invito degli amici di RENA -Rete Per L’eccellenza Nazionale di animare ed organizzare insieme il flusso di comunicazione aggregato intorno ad […]

Giornata mondiale contro l’omofobia e la transfobia
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro l’omofobia e la transfobia. Sono diverse le campagne di informazione e sensibilizzazione volte a dare luce e voce alla comunità LGBT, soprattutto in ambito di considerazione della comunità e riconoscimento di diritti. Già Stuart Milk (nipote di Harvey Milk), scrisse una lettera alla Comunità LGBT in concomitanza della manifestazione […]

M.A.C.A.O.: insight del giorno dopo di un’occupazione dei Social Media
articolo di Stefania Barina, Davide Beraldo, Laura Alessandrini Siamo a più di 18000 like sulla pagina Facebook di Macao, oggi, nel giorno successivo allo sgombero del nuovo centro per le arti e per la cultura dalla Torre Galfa di via Galvani. Dieci giorni di un’occupazione senza precedenti per Milano e forse per il paese in […]

Il Valknut: la triangolazione del marketing positioning per l’era dei social media
Nel confronto quotidiano con molti tra i più importanti blog di ricerca di marketing, il Centro Studi Etnografia Digitale, è particolarmente attento alle pubblicazioni di coloro che vengono definiti guru mondiali. Tra questi Robert Kozinets, (relatore al Weekend Etnografico, tenutosi a Cava dè Tirreni lo scorso settembre) che mi (e ci) ha incuriosito e stimolato con il […]

Save the date! Tweetstorming #startuptime
Il prossimo 11 maggio il guru della Silincon Valley Ben Casnocha ed il nostro arenauta Alex Giordano saranno impegnati in Campania in una serie di incontri organizzati dall’Accademia Mediterranea di Societing con studenti ed imprenditori sulla relazione tra startup, mondo del lavoro e societing in Italia. L’obiettivo è quello di rilanciare tra i giovani del […]
