Death on Facebook: il lutto perpetuo dei social network
Il Centro Studi Etnografia Digitale ospita un post a cura di Piergiorgio Degli Esposti, Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. Dal Settembre 2009 è membro del “Prosumer Research Group” coordinato dal Prof. George Ritzer – Maryland University UMD. Alcuni studenti del Centro Studi hanno avuto il piacere […]

Come i cyberpunk ci hanno avvisato della rivoluzione dei consumatori Apple
read the english version E’ una coincidenza notevole che Steve Jobs sia morto esattamente due decenni dopo che Neil Stephenson abbia completato Snowcrash, probabilmente, l’ultimo grande romanzo cyberpunk. Il lavoro di Stephenson e Jobs esemplifica due visioni alternative della visione delle relazioni umano-tecnologiche nell’era digitale. Snowcrash offre un punto di vista grintoso e distopico di […]

Rethinking Oppositions in Art, Hacktivism and the Business of Social Networking
Il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone oggi un interessante lavoro di Tatiana Bazzichelli, Ph.D. in Media e Informazione alla Aarhus University. Objective: The objective of this research is to rethink the meaning of critical and oppositional practices in art, hacktivism and the business of social networking. The aim is to analyse hacker and artistic practices through business instead […]

Per ogni piccola singola gioia, buona vita
Fermatevi, respirate e rileggete i fatti del Mondo e preparatevi. Nel 2012 avverrà un cambiamento ma non sappiamo come sarà. L’unica cosa certa è che se continuiamo a non fare nulla ci ritroveremo in un altro regime autoritario dove le persone non potranno più scegliere. Scegliete di scegliere, è questo il nostro augurio. Quando il […]

VersuS-Roma, 15 ottobre, la sommossa sui social networks
In merito a quanto successo il 15 ottobre a Roma, il Centro Studi Etnografia Digitale, propone ai suoi lettori, una visione possibile di quando accaduto e di come i dati degli utenti avrebbero potuto modificare la situazione, suggerita dal Art is Open Source che collabora ai nostri percorsi di ricerca con il progetto Angel_F (leggi […]

A ‘virtual’ dialog with Nathan Jurgenson
The 18th of September the Digital Ethnography Weekend hosted Nathan Jurgenson, a brilliant Ph.D student in sociology, who is actually working with George Ritzer at the University of Maryland. During his speech Dr. Jurgenson exposed his fascinating concept of ‘Augmented Reality’, also reflecting upon its implication on Digital Ethnography. The main point of Jurgenson is […]

Donne, Lavoro e Maternità: è possibile la duplice realizzazione in ambito lavorativo e familiare?
di Pamela Marascio, Chiara Marcelli, Gloria Nucera, Elisa Santonastaso Il Centro Studi Etnografia Digitale vi segnala una ricerca netnografica molto interessante ed attuale: “Donne, Lavoro e Maternità: è possibile la duplice realizzazione in ambito lavorativo e familiare?”, il risultato di un ottimo lavoro di gruppo svolto da alcuni studenti del corso di Sociologia della Globalizzazione tenuto dal Professor Adam Arvidsson (Università Statale […]

Drew Conway, come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali
articolo di Sara Focchi Drew Conway, come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali La scienza dei dati è un intreccio tra discipline accademiche Con l’arrivo dell’open source e dell’open data, il Data Science è destinato a svolgere un ruolo sempre più centrale. E’ importante capire come i cambiamenti […]

3/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)
Terzo e ultimo appuntamento con gli appunti sul Digital Ethnography weekend (Augmented) (Leggi l’1/3 e il 2/3), organizzato dal Centro Studi Etnografia Digitale e Viralbeat, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Copenhagen Business School, Fondazione Ahref e molte università internaionali. Digital dualism: realtà virtuale o realtà aumentata? In questo terzo giorno la metodologia è stata […]

2/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)
Prosegue la serie di post (leggi l ‘1/3 e il 3/3) sul Digital Ethnography Weekend (Augmented), l’appuntamento italiano (ma di richiamo internazionale) organizzato dal Centro Studi Etnografia Digitale e Viralbeat (prima realtà italiana che si occupa da anni di Netnografia) in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Copenhagen Business School, Fondazione Ahref, Ostello Borgo Scacciaventi ed una nutrita serie di università […]
