Il caso True Blood: consumo telefilmico su media digitali
Possiamo pensare sempre più la Rete come ambiente in cui la dimensione di produzione di contenuti da parte degli individui e le pratiche culturali correlate a questa produzione vanno ad intersecarsi con una realtà che unisce forme riflessive dell’individualità e percorsi collettivi prodotti dalla visibilità e consapevolezza di essere in relazione con gli altri. […]

Creatività etnografica per studiare le ICT
Pubblichiamo un articolo di Haves Mawindi Mabweazara, in cui si esaminano le sfide dell'etnografia come metodo di studio dei processi fluidi nell'uso delle nuove tecnologie della comunicazione., Come dimostra Mabweazara, creatività e intuizione sono decisive per il metodo etnografico, perché permettono di “vedere l'invisibile, ascoltare il silenzio, pensare l'impensabile”.
