ULTIMI ARTICOLI

Workshop: Studiare la politica con i metodi digitali

La diffusione di Internet e, in particolar modo, dei social media ha aperto nuove possibilità di ricerca nelle scienze sociali, e i metodi digitali si diffondono rapidamente come nuovo paradigma metodologico. Lunedì 28 Gennaio presso l’Università Statale di Milano si terrà un workshop proprio per discutere di questo tema, con sociologi, ricercatori ed esperti di […]

Avatar
21 Gennaio 2013
Alessandro Caliandro
commenta

Macospol: web e ricerca al servizio della democrazia

Quest’oggi presentiamo un ambizioso progetto europeo che mira a sfruttare le potenzialità delle ricerche e tecnologie digitali in favore della società e dei cittadini.   MACOSPOL (Mapping Controversies on Science for Politics) Macospol è un’iniziativa di ricerca comune che raccoglie studiosi in scienze, tecnologia e società da sette Paesi europei. Istituito nell’ambito del Settimo programma […]

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio Finale: L’ethos della partecipazione

Cosa abbiamo imparato dalle Primarie su Twitter dal punto di vista metodologico? Anzitutto questo lungo studio etnografico sulle Primarie ci ha aiutato a fare chiarezza in senso metodologico, portandoci a tracciare una cesura netta tra metodi digitali e virtuali. Il modo migliore di approcciare Twitter consiste nel concepirlo come un ambiente dinamico in cui è […]

Avatar
19 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 8: Interpretazione del Sentiment politico

Sicuramente la Sentiment Analysis (SA) è stata la protagonista metodologica di questi mesi di analisi Twitter sulle Primarie del Centro Sinistra. Noi del CSED non potevamo essere da meno ed in questo episodio ci siamo cimentati con la suddetta metodologia. Naturalmente abbiamo approcciato la SA dal nostro consueto punto di vista culturale e critico.   Ambiguità della Sentiment Analysis […]

Avatar
17 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 6: chi e quanto stiamo RTweettando?

Anche oggi parliamo di Primarie, di quelle fatte, ancora non fatte o che non si faranno più. Stiamo continuando ad analizzare il nostro campione di tweet in profondità con l’intento di descrivere sia l’ethos della partecipazione politica che ne emerge, sia la struttura del medium che la veicola, nonché la loro relazione. Ci concetriamo dunque […]

Avatar
13 Dicembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 5: link analysis

I metodi attraverso cui si possono studiare le Primarie via Twitter sono innumerevoli, oggi ve ne proponiamo uno nuovo: l’analisi dei link. In che cosa consiste l’analisi dei link? E come si pratica? Nel nostro caso, tramite l’ausilio di un tool ad hoc costruito dal nostro Dott. Beraldo, abbiamo estratto dal nostro campione di tweet […]

Avatar
12 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 4: geografia delle primarie

Quasi il 10% degli hashtag che hanno canalizzato il flusso di tweet sulle Primarie costituiscono riferimenti di natura geografica. Essi consentono di ricostruire la spazialità del discorso politico e mediatico sulla questione e di individuare i luoghi centrali nei quali o attraverso i quali si sono giocate le partite della costruzione di senso, consenso e partecipazione. […]

Avatar
06 Dicembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 3: vita e morte di un hashtag

Nell’episodio di oggi vi parleremo di co-hashtag, ovvero vi proponiamo una breve riflessione metodologica rispetto a ciò che si può fare per studiare gli hashtag spontaneamente generati dagli utenti attorno al concetto di Primarie. Ciò che abbiamo fatto è stato relativamente semplice: partendo dall’hashtag #Primarie abbiamo individuato gli hashtag maggiormente associati a quest’ultimo, e la […]

Avatar
04 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 2: l’Universo di senso

In questo episodio vi proponiamo uno studio sugli hashtag associati al concetto di Primarie. L’analisi degli hashtag è sempre un’occasione etnograficamente ghiotta per comprendere i significati che, spontaneamente, le persone attribuiscono ad un evento sociale a cui partecipano e che concorrono a creare. Nello specifico abbiamo deciso di studiare gli hashtag andando a ricostruire il […]

Avatar
03 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 1: follower, speechmaker e Discorso pubblico

Twitter è un ottimo strumento per monitorare le dinamiche e la struttura del discorso pubblico attorno alle Primarie del Centro Sinistra. Partendo da questo presupposto metodologico ci siamo posti le seguenti domande di ricerca: Qual è la struttura del discorso sulle Primarie? Quanto ciascuno candidato è centrale e/o periferico rispetto al discorso? Quali sono i […]

Avatar
30 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
3 commenti