ULTIMI ARTICOLI

Il Senso del Societing e dei Big Data

Guardo su tv7 un servizio in cui si parla di societing e che propone, nei pochi minuti a disposizione, una panoramica delle caratteristiche e delle nuove esigenze di network, di cooperazione e reciprocità che le tecnologie ci impongono. In più momenti emerge l’importanza del network e della ri-combinazione degli elementi. Non ci si può fermare ed […]

Digital Mom: il percorso evolutivo delle mamme 2.0

Questa settimana il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone un nuovo articolo dedicato alle mamme (leggi il primo). Digital Mom è uno studio in due parti condotto da Razorfish e CafeMom. Il suo intento è quello di esaminare i modi ed i mezzi tecnologici e sociali che stanno influenzando le mamme. Le super mamme del 2.0 […]

Mapping Digital Media in Italy: una ricerca di Gianpietro Mazzoleni, Sergio Splendore e Giulio Vigevani

Oggi vorremmo segnalarvi (e linkarvi) un imperdibile documento “Mapping Digital Media: Italy”, redatto dal Prof. Gianpietro Mazzoleni e dal dott. Sergio Splendore dell’Università di Milano e dal Prof. Giulio Vigevani dell’Università di Milano-Bicocca, per conto della Open Society Foundations. Il report consiste in una mappatura dell’attuale situazione digitale italiana, a partire dalla quale gli autori […]

L’occhio da Facebook di Nathan Jurgenson

  Con il presente post vorremmo segnalare un articolo davvero interessante: ‘Facebook, dunque sono’ , apparso ieri sul Corriere Delle Sera.it. L’articolo è di un membro del Centro Studi:  Nathan Jurgenson, e coniuga sapientemente rigore sociologico e poesia. In questo articolo Jurgenson si interroga criticamente sull’impatto di Facebook sulla nostra vita quotidiana, riflettendo su come esso […]

RWR – READ/WRITE REALITY

Si è concluso il workshop RWR – READ/WRITE REALITY, dedicato all’esplorazione delle possibilità dell’ubiquitous publishing e presentato da FakePress Publishing e Art is Open Source in collaborazione con Centro Studi Etnografia Digitale, Ninja Marketing e Ostello Borgo Scacciaventi. Realtà Aumentata, customizzazione di contenuti dinamici, ubiquitous publishing e relative tecnologie e metodologie sono stati i focus […]

Avatar
20 Settembre 2011
Emanuele Pisapia
1 commento

Uno sguardo netnografico sul mondo dei Single 2.0

Che cosa significa essere single? Quello che per molti è una scelta, per molti altri è una scelta sì, ma non propria. Ma si esaurisce tutto qui?  Sentir parlare di “single” fa subito pensare alla frase che più di frequente viene loro associata e cioè “alla ricerca dell’anima gemella”.  Numerosissime, infatti, sono sul web le […]

La fine del digiuno di consapevolezza ed il fenomeno Pro-Vita. Una ricerca di Etnografia Digitale nella “Rete del Cambiamento”

“Davanti a un computer cerchi tutto quello che ti interessa senza pensare di essere giudicato, influenzato, non capito tanto meno preso in giro… oggi il web è il primo “motore di risposta” perché non sei spiato, né osservato… le risposte te le cerchi… non le devi chiedere, e non è una libreria… che in ogni […]