ULTIMI ARTICOLI

Etnografia Digitale e Design Thinking: il futuro della TV

Cari lettori del CSED, Di ritorno dalla ferie vi proponiamo la traduzione di un articolo ideale per risvegliare le menti dal torpore estivo! Trattasi di un interessante studio etnografico intrapreso dal Nurun Lab Team mirato ad indagare il fenomeno del consumo televisivo nel nuovo contesto tecnologico, multi-integrato ed iper-connesso. Lo studio ha il merito di mettere in luce alcuni […]

Avatar
03 Settembre 2013
Stefania Barina
commenta

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio Finale: L’ethos della partecipazione

Cosa abbiamo imparato dalle Primarie su Twitter dal punto di vista metodologico? Anzitutto questo lungo studio etnografico sulle Primarie ci ha aiutato a fare chiarezza in senso metodologico, portandoci a tracciare una cesura netta tra metodi digitali e virtuali. Il modo migliore di approcciare Twitter consiste nel concepirlo come un ambiente dinamico in cui è […]

Avatar
19 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 8: Interpretazione del Sentiment politico

Sicuramente la Sentiment Analysis (SA) è stata la protagonista metodologica di questi mesi di analisi Twitter sulle Primarie del Centro Sinistra. Noi del CSED non potevamo essere da meno ed in questo episodio ci siamo cimentati con la suddetta metodologia. Naturalmente abbiamo approcciato la SA dal nostro consueto punto di vista culturale e critico.   Ambiguità della Sentiment Analysis […]

Avatar
17 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 2: l’Universo di senso

In questo episodio vi proponiamo uno studio sugli hashtag associati al concetto di Primarie. L’analisi degli hashtag è sempre un’occasione etnograficamente ghiotta per comprendere i significati che, spontaneamente, le persone attribuiscono ad un evento sociale a cui partecipano e che concorrono a creare. Nello specifico abbiamo deciso di studiare gli hashtag andando a ricostruire il […]

Avatar
03 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 1: follower, speechmaker e Discorso pubblico

Twitter è un ottimo strumento per monitorare le dinamiche e la struttura del discorso pubblico attorno alle Primarie del Centro Sinistra. Partendo da questo presupposto metodologico ci siamo posti le seguenti domande di ricerca: Qual è la struttura del discorso sulle Primarie? Quanto ciascuno candidato è centrale e/o periferico rispetto al discorso? Quali sono i […]

Avatar
30 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
3 commenti

Etnografia Digitale delle Primarie PD su Twitter, Episodio 0: metadati introduttivi

  Cosa possiamo imparare dalle Primarie del Pd 2012? Con questo post apriamo una serie di pubblicazioni in cui illustreremo i risultati della nostra indagine di etnografia digitale sulle Primarie del Centro Sinistra.  In questo lavoro, come è nostro costume, ci siamo occupati e preoccupati di approcciare le Primarie da un punto di vista prettamente […]

Avatar
28 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

L’editoria in evoluzione: Manga Web Tribe

All’interno del corso CPO di Pesaro dell’anno scorso, il corso tenuto da Alex Giordano e Giovanni Boccia Artieri, -con la preziosa collaborazione di Alessandro Caliandro e del Centro Studi Etnografia Digitale- ha prodotto numerose indagini etnografiche. Cosplay, LGBT, Single 2.0 sono soltanto alcuni dei paper elaborati dai ragazzi, oggi vi proponiamo il lavoro sulla Web Tribe Manga, […]

Avatar
29 Febbraio 2012
Laura Alessandrini
1 commento

Netnografia Politica: Michel Martone e gli Sfigati

L’estrapolazione della frase del Viceministro del Lavoro Michel Martone: “Chi si laurea dopo i 28 anni è uno sfigato” ha scatenato una bufera nelle diverse sfere della Rete. Ad una settimana dalla celebre dichiarazione al convegno per la giornata dell’apprendistato, il Centro Studi Etnografia Digitale cerca di capire le motivazioni netnografiche di tutto il buzz […]

Avatar
03 Febbraio 2012
Alessandro Caliandro
5 commenti

Metodo Netnografico ed Analisi Interpretativa: due strumenti strategici per dialogare con le Web Tribes

<p> <img class="alignnone size-full wp-image-126" title="Metodo Netnografico ed Analisi Interpretativa: due strumenti strategici per dialogare con le Web Tribes" src="https://www.etnografiadigitale.it/wp-content/uploads/2011/01/centro_studi_netnografia.jpg" alt="" width="400" alt="464" height="368" /> La netnografia, letteralmente etnografia dell’Internet, è un metodo di ricerca qualitativa precipuo e funzionale al social media marketing, ovvero a quella tecnica di marketing che monitora e “capitalizza” le informazioni prodotte ed emergenti dalle interazioni comunicative degli utenti della Rete <p>

Avatar
23 Gennaio 2011
Alex Giordano
2 commenti