ULTIMI ARTICOLI

Netnografia – Come Campbell e altri Brand la stanno usando per il Marketing

Post tratto da “Netnography: The Marketer’s Secret Ingredient – Robert V. Kozinets” Per milioni di persone, la vista o il profumo delle conserve Campbell’s scatenano una nostalgica associazione con comfort, agio e famiglia. Ma quando questa azienda vecchia 140 anni di Camden, in New Jersey, ha iniziato a pianificare di rivedere design della pagina creata […]

Avatar
08 Settembre 2014
Umberto Pellegrini
commenta

#Aperitivo: un’etnografia digitale su Instagram

  L’antropologo Charlie Barnao, autore di una splendida etnografia sui giovani bevitori (“No alcol? No party!”), definisce così l’aperitivo: “nella sua forma più diffusa l’aperitivo consiste nel bere prima di cena accompagnando il bere mangiando dei prodotti (patatine, olive, tartine, pizzette, ecc.) che vengono messi a disposizione (spesso a buffet) dei clienti del locale e […]

A Digital Ethnography of #MMGRatti – Part 2

Ecco la seconda parte dell’articolo, la parte qualitativa che completa quella quantitativa precedentemente pubblicata.   Premessa all’analisi qualitativa   Dato che le Smartcity presuppongo un rapporto virtuoso tra tecnologie, edifici e cittadini, e non un rapporto deterministico tra tecnologia e policy, ciò fa sì che, gioco forza, il concetto di Smartcity implichi necessariamente quello di […]

Nativi Digitali: cinque prospettive teoriche a confronto

Nativi digitali. Si sente spesso parlare di questa generazione, chi sono quindi? Molti concordano sul fatto che si tratta di una generazione giovane, nata e cresciuta a suon di Internet e che fa della rete il proprio pane quotidiano. Per saperne di più pubblichiamo un articolo in cui mettiamo a confronto le varie teorizzazioni esistenti […]