Come condividere un dialogo nonostante le differenze
La terza ed ultima parte dell’articolo redatto da Melinda Blau per Shareable: Life & Art (leggi la prima ed la seconda parte) conclude il percorso del Centro Studi Etnografia Digitale nel mondo della condivisione della relazione. Il caso proposto, estremamente attuale, porta alla luce come il do ut des nell’esperienza della condivisione sia la vera chiave […]

La politica in prospettiva: un’indagine netnografica nella cultura politica del mondo LGBT
articolo di Alessandro Caliandro, Elisabetta Zurovac, Marco Guardamagna e Erica Giambitto Proprio mentre oggi è annunciato alle ore 15.00 davanti a Palazzo Montecitorio un nuovo sit-in lanciato dal movimento Lgbt per sostenere la legge contro Omofobia e Transfobia. Che cosa dice il mondo LGBT della politica italiana? Quali sono le necessità e le critiche espresse in rete? Partendo da queste domane abbiamo […]

La Rivoluzione dei Social Media?
Il termine Mediterraneo deriva dalla parola latina Mediterraneus, che significa in mezzo alle terre. Queste terre, da sempre luoghi di condivisione e lotta, emergono dall’ombra della storia recente del 20° secolo. Le rivolte in Tunisia, Libia ed Egitto hanno sorpreso tutto il mondo per l’energia ed il vigore impiegati dai cittadini. E con il termine cittadini, mai […]

Perchè non è possibile semplicemente andare d’accordo…e condividere?
Il Centro Studi Etnografia Digitale propone ai suoi lettori la seconda parte dell’articolo (leggi la prima parte) redatto da Melinda Blau per Shareable: Life & Art (leggi in lingua originale). Quanto gli individui sono attratti da persone simili a loro? Quanto la diversità ci spaventa realmente? E soprattutto, come gestire la paura del diverso? Ann, incontra per […]

“The ABC’s of Netnography” con Robert Kozinets
Il Centro Studi Etnografia Digitale ha presenziato al Webinar “The Netnography Revolution” in diretta dall’Eleven Social Media Tips 2011, San Francisco. Il seminario, tenuto da Robert Kozinets (che sarà presente al Weekend -augmented- of Digital Ethnography), e supportato da Lisa Rosner, ha percorso temi essenziali nella spiegazione di una campagna netnografica. Netnography= (Inter)Net(Work) + (Eth)nography Prima ancora […]

Sono linkato dunque sono. Perché l’arte della conversazione è la chiave per la condivisione
Il Centro Studi Etnografia Digitale propone ai suoi lettori un articolo redatto da Melinda Blau per Shareable: Life & Art (leggi in lingua originale). Come si analizza spesso in questa sede, una delle peculiarità fondamentali e portanti del Web 2.0 è la scrittura come forma di racconto del sè. Cosa accade, però, quando la visione maussiana […]
