ULTIMI ARTICOLI

Netnografia – Come Campbell e altri Brand la stanno usando per il Marketing

Post tratto da “Netnography: The Marketer’s Secret Ingredient – Robert V. Kozinets” Per milioni di persone, la vista o il profumo delle conserve Campbell’s scatenano una nostalgica associazione con comfort, agio e famiglia. Ma quando questa azienda vecchia 140 anni di Camden, in New Jersey, ha iniziato a pianificare di rivedere design della pagina creata […]

Avatar
08 Settembre 2014
Umberto Pellegrini
commenta

Immagini di Moda: una mappa dei social network

  Di Bianca Terracciano La tesi che si intende dimostrare nel corso del presente articolo, tratto da una più ampia ricerca dottorale, è che nel Sistema della Moda vige il predominio dei testi visivi, delle immagini, come strumenti principali di comunicazione di trend e stili, legittimato dall’utilizzo dei social network che, a loro volta, hanno […]

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 4: geografia delle primarie

Quasi il 10% degli hashtag che hanno canalizzato il flusso di tweet sulle Primarie costituiscono riferimenti di natura geografica. Essi consentono di ricostruire la spazialità del discorso politico e mediatico sulla questione e di individuare i luoghi centrali nei quali o attraverso i quali si sono giocate le partite della costruzione di senso, consenso e partecipazione. […]

Avatar
06 Dicembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Etnografia Digitale di Cnanext2012: artigianato, innovazione e intelligenza collettiva

 Riaccendere le energie collettive Questo lo scopo dell’evento MOTORI che Cnanext2012 (un’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha presentato lo scorso 26-27 ottobre 2012 a Roma, con la direzione scientifica di Alex Giordano. Una due giorni ricca e intensa sul piano dei personaggi intervenuti, dei contenuti trattati, delle riflessioni aperte e […]

Avatar
27 Novembre 2012
Stefania Barina
1 commento

A Digital Ethnography of #MMGRatti – Part 1

Nel presente articolo vi proponiamo un’analisi di etnografia digitale incentrata sull’ evento Meet the Media Guru, tenutosi presso la Mediateca di Santa Teresa di Milano la sera del 18 Aprile 2012, e che ha visto come protagonista Carlo Ratti,  fautore delle Smartcity e direttore del SENSEable City Lab del MIT di Boston. L’analisi è stata svolta a partire dal […]