L’Antropologia e l’etnografia applicate all’orientamento delle strategie di mercato
Sempre più la ricerca in ambito marketing tende ad utilizzare i metodi antropologici ed etnografici per i propri fini di business; le applicazioni sono molteplici: si va dal product design e development, al branding, fino ad arrivare allo studio delle culture organizzative e dei trend del mercato globale. Questo tipo di marketing culturale sta […]

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 5: link analysis
I metodi attraverso cui si possono studiare le Primarie via Twitter sono innumerevoli, oggi ve ne proponiamo uno nuovo: l’analisi dei link. In che cosa consiste l’analisi dei link? E come si pratica? Nel nostro caso, tramite l’ausilio di un tool ad hoc costruito dal nostro Dott. Beraldo, abbiamo estratto dal nostro campione di tweet […]

Follow the medium: uno sguardo panoramico sulla Digital Methods Initiative di Richard Rogers
Col post di oggi il Centro Studi Etnografia Digitale inaugura una serie di uscite volte ad introdurre il lettore all’affascinate mondo dei Digital Methods. Con questo termine, che sulle prime può sembrare un po’ generico, sì indente in realtà un rigoroso programma metodologico fondato da Richard Rogers, programma che nello specifico il sociologo chiama Digital […]

La fine del digiuno di consapevolezza ed il fenomeno Pro-Vita. Una ricerca di Etnografia Digitale nella “Rete del Cambiamento”
“Davanti a un computer cerchi tutto quello che ti interessa senza pensare di essere giudicato, influenzato, non capito tanto meno preso in giro… oggi il web è il primo “motore di risposta” perché non sei spiato, né osservato… le risposte te le cerchi… non le devi chiedere, e non è una libreria… che in ogni […]
