ULTIMI ARTICOLI

“Never say Never”: social media e stigma. Una netnografia di Justin Bieber

Justin Bieber e’ forse tra  gli artisti piu’ famosi del momento. Il  suo successo globale e’ dovuto in gran parte al potere di legittimazione guadagnato attraverso i Social Media. I primi passi del cantante sono stati seguiti da milioni di spettatori sul suo canale ufficiale di YouTube gia’ da prima che diventasse famoso. Nell’ultima campagna pubblicitaria, […]

Avatar
01 Febbraio 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Micro-narrare la differenza: una netnografia sul razzismo

A partire dalla fine della seconda guerra mondiale i discorsi sulla razza sono stati costretti a fare i conti con le contingenze storiche (in particolare l’olocausto) approdando così a ciò che Gelroy definì “la fine della razza”. Eppure, seppur bandito dai mondi scientifico, accademico, politico e mediatico, il concetto di “razza” è, nell’esperienza-e-basta delle nostre […]

Avatar
30 Gennaio 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia Politica: la Lega Nord e lo Strappo Cosentino

A pochi giorni dalla manifestazione del 22 Gennaio della Lega Nord, in cui Bossi e Maroni si sono presentati fianco a fianco sul palco di Milano, mettendo così a tacere le voci di crisi interna al partito, il Centro Studi Etnografia Digitale pubblica alcuni dati sul ‘Caso Cosentino’, caso politico che aveva generato diverse tensioni […]

Rethinking Oppositions in Art, Hacktivism and the Business of Social Networking

Il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone oggi un interessante lavoro di Tatiana Bazzichelli, Ph.D. in Media e Informazione alla Aarhus University. Objective: The objective of this research is to rethink the meaning of critical and oppositional practices in art, hacktivism and the business of social networking. The aim is to analyse hacker and artistic practices through business instead […]

Avatar
20 Gennaio 2012
Laura Alessandrini
commenta

Cosplay: rappresentazioni culturali, nuovi mondi possibili e identità accresciute

articolo di Erika Giambitto, mappa di Stefania Belli, video di Alessia Arcurio e Margherita Violi Nuova ricerca per il Centro Studi di Etnografia Digitale nella quale ci occuperemo di Cosplay (scarica qui). Il Cosplay è una pratica tanto interessante quanto misteriosa, che spinge delle persone a spendere fatica, tempo e denaro in questa attività, individuale tanto quanto collettiva. Il […]

Avatar
13 Ottobre 2011
Emanuele Pisapia
9 commenti

A ‘virtual’ dialog with Nathan Jurgenson

The 18th of September the Digital Ethnography Weekend hosted Nathan Jurgenson, a brilliant Ph.D student in sociology, who is actually working with George Ritzer at the University of Maryland. During his speech Dr. Jurgenson exposed his fascinating concept of ‘Augmented Reality’, also reflecting upon its implication on Digital Ethnography. The main point of Jurgenson is […]

Drew Conway, come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali

articolo di Sara Focchi Drew Conway,  come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali La scienza dei dati è un intreccio tra discipline accademiche Con l’arrivo dell’open source e dell’open data, il Data Science è destinato a svolgere un ruolo sempre più centrale. E’ importante capire come i cambiamenti […]

Avatar
28 Settembre 2011
Laura Alessandrini
2 commenti

3/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)

Terzo e ultimo appuntamento con gli appunti sul Digital Ethnography weekend (Augmented) (Leggi l’1/3 e il 2/3), organizzato dal Centro Studi Etnografia Digitale e Viralbeat, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Copenhagen Business School, Fondazione Ahref e molte università internaionali.      Digital dualism: realtà virtuale o realtà aumentata? In questo terzo giorno la metodologia è stata […]

Avatar
23 Settembre 2011
Emanuele Pisapia
4 commenti

2/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)

Prosegue la serie di post (leggi l ‘1/3 e il 3/3) sul Digital Ethnography Weekend (Augmented), l’appuntamento italiano (ma di richiamo internazionale) organizzato dal Centro Studi Etnografia Digitale e Viralbeat (prima realtà italiana che si occupa da anni di Netnografia) in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Copenhagen Business School, Fondazione Ahref, Ostello Borgo Scacciaventi ed una nutrita serie di università […]

Avatar
22 Settembre 2011
Laura Alessandrini
commenta

1/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)

Riportiamo in questa serie di 3 post (leggi il 2/3 e il 3/3) alcuni appunti tratti dalle giornate dedicate alla Netnografia condotte da Alex Giordano, Adam Arvidsson (direttori del nostro Centro Studi Etnografia Digitale) e Robert Kozinets (inventore del metodo Netnografico) e sponsorizzate da ViralBeat, prima realtà italiana che propone servizi di Netnografia. Nuovi metodi e […]

Avatar
21 Settembre 2011
Emanuele Pisapia
3 commenti