ULTIMI ARTICOLI

The difference between netnography and digital ethnography

  The 24th of June 2014 Leaft Coast Press released the “Handbook of Anthropology in Business” edited by Rita Denny and Patricia Sunderland. The work is a broad coverage of theory and practice around the world that demonstrates the vibrant tensions and innovation that emerge in intersections between anthropology and business and between corporate worlds […]

Netnografia ed Etnografia Digitale: che differenza c’è?

Etnografia Digitale, differenze teoriche, metodologiche e tecniche tra etnografia digitale e netnografia.

La nuova scienza – Le città come dei network

Tradizionalmente, le città sono considerate come la somma dei luoghi che le definiscono: edifici, monumenti, piazze, parchi ecc. Nel libro “The New Science of Cities“, Michael Batty argomenta che probabilmente sarebbe maggiormente produttivo immaginarsi le città come flussi, connessioni e relazioni – in altre parole come network. Luoghi quali Times Square o il Campo Eliseo […]

Avatar
23 Maggio 2014
Umberto Pellegrini
commenta

Etnografia digitale di #boicottabarilla: il boicottaggio all’epoca di Twitter

La frase “Sono per la famiglia tradizionale, non realizzerò mai uno spot con i gay” pronunciata da Guido Barilla (presidente dell’omonima multinazionale) alla Zanzara il 26 settembre, ha scatenato numerose polemiche (sia sul web italiano che su quello internazionale – come mostra bene l’infografica che qui linkiamo). Tra le varie polemiche digitali spicca l’hashtag #boicottabarilla […]

Avatar
07 Ottobre 2013
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia dell’Homemaking

  Homemaking significa sia lavorare in casa, che lavorare per costruirsi una casa, intesa sia in termini materiali che simbolici. Questa definizione non è il parto di una speculazione teorica, ma bensì il punto di arrivo di una ricerca netnografica, in cui abbiamo indagato i significati che gli stessi homemaker attribuiscono alla loro pratica. Nello specifico, […]

Il Senso del Societing e dei Big Data

Guardo su tv7 un servizio in cui si parla di societing e che propone, nei pochi minuti a disposizione, una panoramica delle caratteristiche e delle nuove esigenze di network, di cooperazione e reciprocità che le tecnologie ci impongono. In più momenti emerge l’importanza del network e della ri-combinazione degli elementi. Non ci si può fermare ed […]

#Aperitivo: un’etnografia digitale su Instagram

  L’antropologo Charlie Barnao, autore di una splendida etnografia sui giovani bevitori (“No alcol? No party!”), definisce così l’aperitivo: “nella sua forma più diffusa l’aperitivo consiste nel bere prima di cena accompagnando il bere mangiando dei prodotti (patatine, olive, tartine, pizzette, ecc.) che vengono messi a disposizione (spesso a buffet) dei clienti del locale e […]

Come l’uso dei modelli ha trionfato sulle statistiche: il caso delle elezioni presidenziali USA 2012

Nonostante le previsioni elettorali fossero a favore di Romney abbiamo assistito alla rielezione di Obama a Presidente degli Stati Uniti. Poiché la storia è spesso scritta dalla prospettiva dei vincitori, molti commentatori hanno attribuito la responsabilità delle errate previsioni pre-elettorali ad una sorta di fiducia posta in un gruppo di analisti miopi. Ma c’è un’altra […]

Avatar
29 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Etnografia Digitale di Cnanext2012: artigianato, innovazione e intelligenza collettiva

 Riaccendere le energie collettive Questo lo scopo dell’evento MOTORI che Cnanext2012 (un’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha presentato lo scorso 26-27 ottobre 2012 a Roma, con la direzione scientifica di Alex Giordano. Una due giorni ricca e intensa sul piano dei personaggi intervenuti, dei contenuti trattati, delle riflessioni aperte e […]

Avatar
27 Novembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Etnografia digitale di #Euro2012 Italia-Irlanda

  Una partita di calcio in Italia è sempre un’occasione di discussione che coinvolge moltissime persone; se poi si tratta della nazionale e di un match fondamentale per il prosieguo del cammino in una competizione importante come gli Europei, la partecipazione è ancora più alta. Oggi Twitter sembra essere lo spazio preferito dai tifosi per […]