L’Antropologia e l’etnografia applicate all’orientamento delle strategie di mercato
Sempre più la ricerca in ambito marketing tende ad utilizzare i metodi antropologici ed etnografici per i propri fini di business; le applicazioni sono molteplici: si va dal product design e development, al branding, fino ad arrivare allo studio delle culture organizzative e dei trend del mercato globale. Questo tipo di marketing culturale sta […]

Le Elezioni Europee 2014 si avvicinano: qualche insegnamento dal passato
Il prossimo 25 maggio gli oltre 500 milioni di cittadini europei saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento Europeo. Le elezioni europee sono state spesso definite second order election, sia perché gli investimenti in termini di comunicazione politica sono inferiori rispetto a competizioni ritenute più strategiche, sia perché lo spazio […]

A Netnography of Google
Nell’autunno del 2009 Google ha chiesto a Viralbeat di monitorare, attraverso un’ indagine netnografica la reputazione del Brand in relazione ad un caso giudiziario in cui esso era coinvolto: il caso Google-Vividown. Vividown, un’associazione volta alla difesa dei diritti dei disabili, ha citato in giudizio Google per diffamazione aggravata. Google fu citato in giudizio in […]

Digital Methods Initiative: Google Blog Scraper
Come già anticipato nel post relativo alla Digital Methods Initiative di Richard Rogers, Alexander Karpov, ricercatore del Centro Studi Etnografia Digitale esplora il mondo dei tools della Digital Methods fondato da Richard Rogers, Professore di ‘New Media & Digital Culture’ presso l’Università di Amsterdam. Ricordiamo che il Professor Rogers ha messo in piedi, assieme ai suoi collaboratori, un blog in […]

Follow the medium: uno sguardo panoramico sulla Digital Methods Initiative di Richard Rogers
Col post di oggi il Centro Studi Etnografia Digitale inaugura una serie di uscite volte ad introdurre il lettore all’affascinate mondo dei Digital Methods. Con questo termine, che sulle prime può sembrare un po’ generico, sì indente in realtà un rigoroso programma metodologico fondato da Richard Rogers, programma che nello specifico il sociologo chiama Digital […]

Rivolta egiziana, new media e old media
Gli eventi politico-sociali dell'attualità egiziana, e la loro rappresentazione attraverso new media e old media, possono essere indagati fruttuosamente attraverso gli strumenti concettuali di re-mediazione e pre-mediazione.
