Le Elezioni Europee 2014 si avvicinano: qualche insegnamento dal passato
Il prossimo 25 maggio gli oltre 500 milioni di cittadini europei saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento Europeo. Le elezioni europee sono state spesso definite second order election, sia perché gli investimenti in termini di comunicazione politica sono inferiori rispetto a competizioni ritenute più strategiche, sia perché lo spazio […]
Come l’uso dei modelli ha trionfato sulle statistiche: il caso delle elezioni presidenziali USA 2012
Nonostante le previsioni elettorali fossero a favore di Romney abbiamo assistito alla rielezione di Obama a Presidente degli Stati Uniti. Poiché la storia è spesso scritta dalla prospettiva dei vincitori, molti commentatori hanno attribuito la responsabilità delle errate previsioni pre-elettorali ad una sorta di fiducia posta in un gruppo di analisti miopi. Ma c’è un’altra […]
Speaking in Memes: social media e campagne presidenziali USA
Abbiamo tradotto il post Speaking in Memes di Nathan Jurgenson apparso qualche settimana fa sul sito The New Inquiry. Ecco il testo in italiano, buona lettura! «Le risate di Biden e gli addominali di Ryan: I “Big Bird” e la parola “Bayonets” C’è qualcosa di affascinante quando un evento come una campagna […]