ULTIMI ARTICOLI

Le Community di Geocaching nella netnografia di Bernard Cova: Una Passione Postmoderna

Oggi vi proponiamo una ricerca etnografica di Bernard Cova sulla community del Geocaching tradotta da Alessandro Sabatucci [scarica qui]. Vi presentiamo il fenomeno dapprima con le parole dello stesso Cova, che descrive le caratteristiche essenziali del Geocaching nel suo lavoro sul Marketing Tribale1, quindi con l’abstract della netnografia, che ne risalta i risvolti teorici e […]

Avatar
07 Luglio 2011
Emanuele Pisapia
6 commenti

Etnografia del web e web marketing: un classico di metodologia della netnografia firmato Robert Kozinets

Questa settimana proponiamo ai lettori un testo fondamentale per la storia della netnografia “The Field Behind the Screen: Using the Method of Netnography To Research Market-Oriented Virtual Communities”  di Robert V. Kozinets (2000), per noi tradotto da Laura Alessandrini e Alessandro Sabatucci e [qui scaricabile]. In questo articolo Kozinets compie due operazioni fondamentali. Anzitutto sistematizza […]

Il caso True Blood: consumo telefilmico su media digitali

  Possiamo pensare sempre più la Rete come ambiente in cui la dimensione di produzione di contenuti da parte degli individui e le pratiche culturali correlate a questa produzione vanno ad intersecarsi con una realtà che unisce forme riflessive dell’individualità e percorsi collettivi prodotti dalla visibilità e consapevolezza di essere in relazione con gli altri. […]