ULTIMI ARTICOLI

Il caso Pulcino Pio: DNA virale e potere ontologico del brand

Vi ricordate il Pulcino Pio, la canzone tormentone che ci ha perseguitati per tutta l’estate? Sì proprio lei, avete capito bene. Prendendo spunto da questa micidiale nenia vorremmo proporvi oggi una serie di brevi riflessioni sulla pratiche della viralità e sulle dinamiche del potere; riflessioni ovviamente supportate da una solida base dati che andremo a […]

Avatar
07 Settembre 2012
Alessandro Caliandro
8 commenti

Micro-narrare la differenza: una netnografia sul razzismo

A partire dalla fine della seconda guerra mondiale i discorsi sulla razza sono stati costretti a fare i conti con le contingenze storiche (in particolare l’olocausto) approdando così a ciò che Gelroy definì “la fine della razza”. Eppure, seppur bandito dai mondi scientifico, accademico, politico e mediatico, il concetto di “razza” è, nell’esperienza-e-basta delle nostre […]

Avatar
30 Gennaio 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Riflessioni nichilistiche sulla narrazione di sé

La pratica più caratteristica, se non addirittura fondate del Web 2.0 è la scrittura, pratica che il più delle volte assume forma di racconto su e di se stessi. Ecco perché, per l’etnografo digitale, è sempre importante riflettere sulla narrazione di sé, anche in maniera estemporanea come quella proposta in questo post. “L’antropologia, ormai, non parla […]