ULTIMI ARTICOLI

Gli insidiosi effetti negativi dei social network

    Secondo uno studio condotto su 50.000 persone in Italia da STATEC e dall’Università La Sapienza di Roma, i social network potrebbero avere un impatto significativamente negativo sul benessere individuale. I social network hanno permeato le nostre vite con conseguenze di vasta portata. Gli utenti ne fanno uso per restare connessi con i propri […]

Avatar
15 Settembre 2014
Alessandro Caliandro
commenta

Per ogni piccola singola gioia, buona vita

Fermatevi, respirate e rileggete i fatti del Mondo e preparatevi. Nel 2012 avverrà un cambiamento ma non sappiamo come sarà. L’unica cosa certa è che se continuiamo a non fare nulla ci ritroveremo in un altro regime autoritario dove le persone non potranno più scegliere. Scegliete di scegliere, è questo il nostro augurio. Quando il […]

Avatar
01 Gennaio 2012
Laura Alessandrini
commenta

VersuS-Roma, 15 ottobre, la sommossa sui social networks

In merito a quanto successo il 15 ottobre a Roma, il Centro Studi Etnografia Digitale, propone ai suoi lettori, una visione possibile di quando accaduto e di come i dati degli utenti avrebbero potuto modificare la situazione, suggerita dal Art is Open Source che collabora ai nostri percorsi di ricerca con il progetto Angel_F (leggi […]

Avatar
17 Ottobre 2011
Laura Alessandrini
1 commento

1/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)

Riportiamo in questa serie di 3 post (leggi il 2/3 e il 3/3) alcuni appunti tratti dalle giornate dedicate alla Netnografia condotte da Alex Giordano, Adam Arvidsson (direttori del nostro Centro Studi Etnografia Digitale) e Robert Kozinets (inventore del metodo Netnografico) e sponsorizzate da ViralBeat, prima realtà italiana che propone servizi di Netnografia. Nuovi metodi e […]

Avatar
21 Settembre 2011
Emanuele Pisapia
3 commenti

Le Community di Geocaching nella netnografia di Bernard Cova: Una Passione Postmoderna

Oggi vi proponiamo una ricerca etnografica di Bernard Cova sulla community del Geocaching tradotta da Alessandro Sabatucci [scarica qui]. Vi presentiamo il fenomeno dapprima con le parole dello stesso Cova, che descrive le caratteristiche essenziali del Geocaching nel suo lavoro sul Marketing Tribale1, quindi con l’abstract della netnografia, che ne risalta i risvolti teorici e […]

Avatar
07 Luglio 2011
Emanuele Pisapia
6 commenti

Nativi Digitali: cinque prospettive teoriche a confronto

Nativi digitali. Si sente spesso parlare di questa generazione, chi sono quindi? Molti concordano sul fatto che si tratta di una generazione giovane, nata e cresciuta a suon di Internet e che fa della rete il proprio pane quotidiano. Per saperne di più pubblichiamo un articolo in cui mettiamo a confronto le varie teorizzazioni esistenti […]

Etnografia del web e web marketing: un classico di metodologia della netnografia firmato Robert Kozinets

Questa settimana proponiamo ai lettori un testo fondamentale per la storia della netnografia “The Field Behind the Screen: Using the Method of Netnography To Research Market-Oriented Virtual Communities”  di Robert V. Kozinets (2000), per noi tradotto da Laura Alessandrini e Alessandro Sabatucci e [qui scaricabile]. In questo articolo Kozinets compie due operazioni fondamentali. Anzitutto sistematizza […]