A Netnography of Google
Nell’autunno del 2009 Google ha chiesto a Viralbeat di monitorare, attraverso un’ indagine netnografica la reputazione del Brand in relazione ad un caso giudiziario in cui esso era coinvolto: il caso Google-Vividown. Vividown, un’associazione volta alla difesa dei diritti dei disabili, ha citato in giudizio Google per diffamazione aggravata. Google fu citato in giudizio in […]

A Lezione Di Innovazione Dalle Comunità Online: una ricerca empirica sulle “basketball communities”
articolo di Umberto Pellegrini Oggi parliamo delle attività congiunte di sviluppo di prodotti tangibili con le comunità online analizzando l’articolo “Innovation creation by online basketball communities” di J. Füller, G. Jawecki, H. Mühlbacher pubblicato sul Journal of Business Research nel 2007. Questo studio si focalizza principalmente sul processo di sviluppo avvenuto per un prodotto tangibile […]

Digital Mom: il percorso evolutivo delle mamme 2.0
Questa settimana il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone un nuovo articolo dedicato alle mamme (leggi il primo). Digital Mom è uno studio in due parti condotto da Razorfish e CafeMom. Il suo intento è quello di esaminare i modi ed i mezzi tecnologici e sociali che stanno influenzando le mamme. Le super mamme del 2.0 […]

Netnografia Alimentare: l’autentica cultura del mangiar sano online
ricerca di Alessandro Caliandro e Corina Iamandi Prendendo in considerazione un arco temporale che va 29/09/2007 al 15/03/2011, il Centro Studi Etnografia Digitale, in collaborazione con Viralbeat, ha condotto una ricerca netnografica sul mondo del mangiare sano online. L’analisi è stata condotta sui 30 Food Blog più popolari della Rete al momento delle rilevazioni empiriche. […]

Avatar: la didattica etnografica di Massimo Canevacci
Il Centro Studi Etnografia Digitale porta alla luce un lavoro del Dott. Massimo Canevacci, docente di Antropologia culturale. Tra le sue pubblicazioni: Antropologia della comunicazione visuale (1997), Culture eXtreme (1999), P.J. Didattica etnografica sperimentale (2002), Sincretismi (2004). Dirige dal 2001 la rivista «Avatar». Le sue stesse parole spiegano con efficacia l’importanza di un prodotto come Avatar e del dualismo rivista/film: “Avatar è stata […]

Choco lovers: chi mangia, lavora e vive il cioccolato
Articolo di Chiara Console Il Centro Studi Etnografia Digitale concentrerà le propria attenzione sulla tribe dei “Choco lovers”, grazie ad un articolo redatto dai ragazzi del CPO di Pesaro durante le lezioni con Alex Giordano e Giovanni Boccia Artieri. Abstract Attorno al cioccolato prendono vita tre amanti, che vivono l’esperienza stessa del prodotto in modalità […]

Per ogni piccola singola gioia, buona vita
Fermatevi, respirate e rileggete i fatti del Mondo e preparatevi. Nel 2012 avverrà un cambiamento ma non sappiamo come sarà. L’unica cosa certa è che se continuiamo a non fare nulla ci ritroveremo in un altro regime autoritario dove le persone non potranno più scegliere. Scegliete di scegliere, è questo il nostro augurio. Quando il […]

Ethnography in a brave new world: exploring research in cyberspace
Il Centro Studi Etnografia Digitale propone un articolo di Maurizio Teli (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Ahref) e Francesco Pisanu (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale). Abstract E’ possibile stabilire l’importanza di una scelta etnografica attraverso la decostruzione del metodo di assemblaggio utilizzato principalmente in una ricerca web based? Come possiamo affrontare i problemi etici […]

Cosplay: rappresentazioni culturali, nuovi mondi possibili e identità accresciute
articolo di Erika Giambitto, mappa di Stefania Belli, video di Alessia Arcurio e Margherita Violi Nuova ricerca per il Centro Studi di Etnografia Digitale nella quale ci occuperemo di Cosplay (scarica qui). Il Cosplay è una pratica tanto interessante quanto misteriosa, che spinge delle persone a spendere fatica, tempo e denaro in questa attività, individuale tanto quanto collettiva. Il […]

Drew Conway, come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali
articolo di Sara Focchi Drew Conway, come la scienza dei dati si interseca con la ricerca e le scienze sociali La scienza dei dati è un intreccio tra discipline accademiche Con l’arrivo dell’open source e dell’open data, il Data Science è destinato a svolgere un ruolo sempre più centrale. E’ importante capire come i cambiamenti […]
