I #Forconi su Twitter: Auto-narrazione e contro-narrazione di una mobilitazione controversa
Introduzione La recente ondata di mobilitazione, partita il 9 dicembre, genericamente denominata “movimento dei forconi”, ha suscitato reazioni contrastanti e spiazzanti presso commentatori e opinione pubblica. Data la composizione eterogenea della protesta, sia in termini di origine sociale che di orientamento politico dei partecipanti, tale episodio rappresenta un ulteriore elemento di complessificazione delle dinamiche […]

A lezione di Twitter. Reti dalla Rete: brevi spunti sociologici su cosa si può fare e perché farlo
La nozione di “rete” (traduzione italiana del più connotato termine “network”) va assumendo un’importanza continuamente crescente nel panorama sociologico contemporaneo, talvolta caricata di un significato prevalentemente metaforico, in altri casi più rigorosamente definita in termini operativi. Mentre la social network analysis, affermatasi ormai da decenni, conquista sempre più spazio entro il mainstream sociologico, tuttora in […]
