ULTIMI ARTICOLI

Netnografia dell’Homemaking

  Homemaking significa sia lavorare in casa, che lavorare per costruirsi una casa, intesa sia in termini materiali che simbolici. Questa definizione non è il parto di una speculazione teorica, ma bensì il punto di arrivo di una ricerca netnografica, in cui abbiamo indagato i significati che gli stessi homemaker attribuiscono alla loro pratica. Nello specifico, […]

Call to collaboration: un centro di Digital Politics per studiare meglio il quinto potere

In questo post ospitiamo la proposta di Marco Bani (Dottorando in Politics, Human Rights and Sustainability presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) per la realizzazione di un Centro Studi/Laboratorio sulle Interazioni tra Digitale e Politica. Per ogni ulteriore informazione o disponibilità a collaborare inviate una mail a m.bani@sssup.it.    Digitale indica un insieme finito […]

Etnografia Digitale delle Primarie su Twitter, Episodio 2: l’Universo di senso

In questo episodio vi proponiamo uno studio sugli hashtag associati al concetto di Primarie. L’analisi degli hashtag è sempre un’occasione etnograficamente ghiotta per comprendere i significati che, spontaneamente, le persone attribuiscono ad un evento sociale a cui partecipano e che concorrono a creare. Nello specifico abbiamo deciso di studiare gli hashtag andando a ricostruire il […]

Avatar
03 Dicembre 2012
Alessandro Caliandro
1 commento

Etnografia Digitale di Cnanext2012: artigianato, innovazione e intelligenza collettiva

 Riaccendere le energie collettive Questo lo scopo dell’evento MOTORI che Cnanext2012 (un’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha presentato lo scorso 26-27 ottobre 2012 a Roma, con la direzione scientifica di Alex Giordano. Una due giorni ricca e intensa sul piano dei personaggi intervenuti, dei contenuti trattati, delle riflessioni aperte e […]

Avatar
27 Novembre 2012
Stefania Barina
1 commento

Evento Speciale IDS: Incontro con Asi Burak

  Il giorno 16 Novembre dalle 14.30 alle 17.00, presso il Piccolo Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, si terrà un incontro con Asi Burak. Asi Burak è Co-Presidente di Games for Change (G4C) un’organizzazione fondata nel 2004 che si occupa di produzione e distribuzione di giochi digitali per il cambiamento sociale. Burak parlerà di come i video games […]

Avatar
07 Novembre 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia e Facebook come strumenti di Communication Design e Brand Community Building: il caso Toyota Sienna SE

Contesto sociale Il mondo sociale e quello del business, oggi, sono più turbolenti che mai, soprattutto in virtù dei grandi cambiamenti avvenuti nel modo delle ICT.   I sociologi Alexander Bard e Jan Soderqvist indicavano già nel 2002 profondi cambiamenti a livello sociale, a seguito della maggiore comunicazione e collaborazione tra le persone: ‘’la svolta dell’interattività […]

Avatar
17 Febbraio 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia di “Uomini & Donne” : tribù telematiche e brandizzazione dei contenuti mass mediali

In tutto il mondo stiamo assistendo ad un graduale affiancamento delle nuove tecnologie alla televisione tradizionale: i mezzi di comunicazione di massa sono sempre più integrati e i contenuti sono fruibili on demand. Inoltre, con lo sdoganamento dei nuovi media generato dall’avvento del web 2.0, intorno al programma cominciano a muoversi dei piccoli satelliti (spazi […]