ULTIMI ARTICOLI

Data Visualization: segreti, insidie e potenzialità sociologiche

  Come sa bene ogni ricercatore che si sia cimentato in uno studio sociologico sulla Rete, il difficile non è reperire le informazioni, ma bensì estrarre da esse degli insight sensati. Le informazioni in Rete, infatti, assumono il triplice statuto ontologico di massa, flusso e matassa. Per capire di cosa sto parlando vi basterà dare […]

L’occhio da Facebook di Nathan Jurgenson

  Con il presente post vorremmo segnalare un articolo davvero interessante: ‘Facebook, dunque sono’ , apparso ieri sul Corriere Delle Sera.it. L’articolo è di un membro del Centro Studi:  Nathan Jurgenson, e coniuga sapientemente rigore sociologico e poesia. In questo articolo Jurgenson si interroga criticamente sull’impatto di Facebook sulla nostra vita quotidiana, riflettendo su come esso […]

Nativi Digitali: cinque prospettive teoriche a confronto

Nativi digitali. Si sente spesso parlare di questa generazione, chi sono quindi? Molti concordano sul fatto che si tratta di una generazione giovane, nata e cresciuta a suon di Internet e che fa della rete il proprio pane quotidiano. Per saperne di più pubblichiamo un articolo in cui mettiamo a confronto le varie teorizzazioni esistenti […]