Vegan, Vegani e Veganismo: Metodi, Trend di Consumo ed Etica in Cucina
In questo articolo vogliamo coniugare una riflessione sul crescente trend di consumo legato allo stile di vita vegan con una riflessione metodologica sull’utilizzo di tool di supporto all’analisi delle conversazioni online, affidandoci ad una brevissima ricerca su Twitter UK e USA. Evidenze principali Grazie all’impiego combinato di software automatici per l’organizzazione e l’analisi del […]

Netnografia – Come Campbell e altri Brand la stanno usando per il Marketing
Post tratto da “Netnography: The Marketer’s Secret Ingredient – Robert V. Kozinets” Per milioni di persone, la vista o il profumo delle conserve Campbell’s scatenano una nostalgica associazione con comfort, agio e famiglia. Ma quando questa azienda vecchia 140 anni di Camden, in New Jersey, ha iniziato a pianificare di rivedere design della pagina creata […]

L’Antropologia e l’etnografia applicate all’orientamento delle strategie di mercato
Sempre più la ricerca in ambito marketing tende ad utilizzare i metodi antropologici ed etnografici per i propri fini di business; le applicazioni sono molteplici: si va dal product design e development, al branding, fino ad arrivare allo studio delle culture organizzative e dei trend del mercato globale. Questo tipo di marketing culturale sta […]

Il caso S.S.C. Napoli nelle relazioni Twitter based
Pratiche discorsive e corporeizzazione del brand Di Bianca Terracciano Nella contemporaneità i social network sopperiscono all’autorità della stampa perché fanno della comunicazione istantanea e dei cambiamenti editoriali repentini un loro punto di forza, attraverso il quale è più facile individuare un trend topic alla sua nascita e diffonderlo per primi. Data la vastità del panorama di riferimento, […]
