Choco lovers: chi mangia, lavora e vive il cioccolato
Articolo di Chiara Console Il Centro Studi Etnografia Digitale concentrerà le propria attenzione sulla tribe dei “Choco lovers”, grazie ad un articolo redatto dai ragazzi del CPO di Pesaro durante le lezioni con Alex Giordano e Giovanni Boccia Artieri. Abstract Attorno al cioccolato prendono vita tre amanti, che vivono l’esperienza stessa del prodotto in modalità […]

L’editoria in evoluzione: Manga Web Tribe
All’interno del corso CPO di Pesaro dell’anno scorso, il corso tenuto da Alex Giordano e Giovanni Boccia Artieri, -con la preziosa collaborazione di Alessandro Caliandro e del Centro Studi Etnografia Digitale- ha prodotto numerose indagini etnografiche. Cosplay, LGBT, Single 2.0 sono soltanto alcuni dei paper elaborati dai ragazzi, oggi vi proponiamo il lavoro sulla Web Tribe Manga, […]

Italiani in fuga
Il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone oggi una interessante ricerca etnografica risultato del corso di Teorie e tecniche dei nuovi media realizzato a Siena nel corso di Scienze della comunicazione dai docenti Alex Giordano e Adam Arvidsson. Il lavoro, condotto da Ilena Nicastro, Martina Saladino, Costanza Sinibaldi e Lucia Testa, analizza quali-quantitativamente la fuga degli […]

Laura Pausini: indagine netnografica di una star
Il Centro Studi Etnografia Digitale si occupa di Laura Pausini, analizzando la sua reputazione online, quali sono i suoi punti di forza e quali i punti deboli? buona lettura! Abstract 308 gruppi su Facebook, per un totale di quasi 70.000 iscritti. 532 pagine dedicate sul medesimo social network, con più di un milione e 500mila […]

Nuovi mondi e mondi persistenti online, l’esperienza di Sardigna in Second Life
Second Life, il mondo virtuale lanciato nel “lontano” 2003 dalla società americana Linden Lab ha avvicinato al concetto di avatar tutti noi. Se facessimo un viaggio per le lande e le città di SL oggi, scopriremo un mondo depauperato di molti dei suoi abitanti virtuali. Eppure, la rete massificata, continua ad avere contenuti di nicchia. Internet, sempre più, […]

A polymediated experience of urban street politics: the case of the 12 February 2012 demonstrations in Athens
Quanto sta succedendo ad Atene in questi giorni ci riporta ad episodi recenti (Primavera Araba, Roma): tristemente conosciuti per la quantità di violenza che hanno scatenato ed al contempo per il grande significato socio-economico e politico che hanno portato con loro. Il Centro Studi Etnografia Digitale, propone una nuova lettura di quanto sta accadendo, proprio […]

Tattoo Web Tribe: il dolore-amore di un rito
Articolo di Chiara Console, Marina Costabile, Dalia Sarnataro, video di Alessia Arcurio e Margherita Violi. Nuovo articolo per il Centro Studi Etnografia Digitale in cui tratteremo l’argomento Tattoo (scarica qui). La ricerca, svolta durante il corso specialistico del professor Giovanni Boccia Artieri, ha avuto vita grazie alla collaborazione tra CSED e CPO di Pesaro. Abstract Con tribù tattoo […]

VersuS-Roma, 15 ottobre, la sommossa sui social networks
In merito a quanto successo il 15 ottobre a Roma, il Centro Studi Etnografia Digitale, propone ai suoi lettori, una visione possibile di quando accaduto e di come i dati degli utenti avrebbero potuto modificare la situazione, suggerita dal Art is Open Source che collabora ai nostri percorsi di ricerca con il progetto Angel_F (leggi […]

Cosplay: rappresentazioni culturali, nuovi mondi possibili e identità accresciute
articolo di Erika Giambitto, mappa di Stefania Belli, video di Alessia Arcurio e Margherita Violi Nuova ricerca per il Centro Studi di Etnografia Digitale nella quale ci occuperemo di Cosplay (scarica qui). Il Cosplay è una pratica tanto interessante quanto misteriosa, che spinge delle persone a spendere fatica, tempo e denaro in questa attività, individuale tanto quanto collettiva. Il […]

A ‘virtual’ dialog with Nathan Jurgenson
The 18th of September the Digital Ethnography Weekend hosted Nathan Jurgenson, a brilliant Ph.D student in sociology, who is actually working with George Ritzer at the University of Maryland. During his speech Dr. Jurgenson exposed his fascinating concept of ‘Augmented Reality’, also reflecting upon its implication on Digital Ethnography. The main point of Jurgenson is […]
