ULTIMI ARTICOLI

Come fare self-branding online: 7 regole d’oro per diventare un fashion blogger di successo

    Quella che vi presentiamo in questo post è una ricerca di etnografia digitale sulle fashion blogger italiane svolta da un gruppo di studenti della facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito di un progetto di ricerca del corso Nuovi  Media e Comunicazione, tenuto dal Professor Adam Ardvisson e dal Dottor […]

Avatar
04 Settembre 2012
Alessandro Caliandro
12 commenti

Etica e netnografia – quale è la questione? cosa possiamo fare?

Un problema discusso tra i ricercatori, ed in realtà anche tra i naviganti sul web di tutti i giorni, riguarda l’etica nella ricerca netnografica… che forse comunemente (e forse erroneamente) qualcuno potrebbe chiamare il problema della privacy sul web. Di cosa si tratta Vi siete mai trovati a discutere con qualcuno sul problema del monitoraggio […]

A Netnography of Google

Nell’autunno del 2009 Google ha chiesto a Viralbeat di monitorare, attraverso un’ indagine netnografica la reputazione del Brand in relazione ad un caso giudiziario in cui esso era coinvolto: il caso Google-Vividown. Vividown, un’associazione volta alla difesa dei diritti dei disabili, ha citato in giudizio Google per diffamazione aggravata. Google fu citato in giudizio in […]

Avatar
23 Aprile 2012
Laura Alessandrini
commenta

A Lezione Di Innovazione Dalle Comunità Online: una ricerca empirica sulle “basketball communities”

articolo di Umberto Pellegrini Oggi parliamo delle attività congiunte di sviluppo di prodotti tangibili con le comunità online analizzando l’articolo “Innovation creation by online basketball communities” di J. Füller, G. Jawecki, H. Mühlbacher pubblicato sul Journal of Business Research nel 2007. Questo studio si focalizza principalmente sul processo di sviluppo avvenuto per un prodotto tangibile […]

Digital Mom: il percorso evolutivo delle mamme 2.0

Questa settimana il Centro Studi Etnografia Digitale vi propone un nuovo articolo dedicato alle mamme (leggi il primo). Digital Mom è uno studio in due parti condotto da Razorfish e CafeMom. Il suo intento è quello di esaminare i modi ed i mezzi tecnologici e sociali che stanno influenzando le mamme. Le super mamme del 2.0 […]

Data Visualization: segreti, insidie e potenzialità sociologiche

  Come sa bene ogni ricercatore che si sia cimentato in uno studio sociologico sulla Rete, il difficile non è reperire le informazioni, ma bensì estrarre da esse degli insight sensati. Le informazioni in Rete, infatti, assumono il triplice statuto ontologico di massa, flusso e matassa. Per capire di cosa sto parlando vi basterà dare […]

Netnografia e Facebook come strumenti di Communication Design e Brand Community Building: il caso Toyota Sienna SE

Contesto sociale Il mondo sociale e quello del business, oggi, sono più turbolenti che mai, soprattutto in virtù dei grandi cambiamenti avvenuti nel modo delle ICT.   I sociologi Alexander Bard e Jan Soderqvist indicavano già nel 2002 profondi cambiamenti a livello sociale, a seguito della maggiore comunicazione e collaborazione tra le persone: ‘’la svolta dell’interattività […]

Avatar
17 Febbraio 2012
Alessandro Caliandro
commenta

Netnografia Politica: Michel Martone e gli Sfigati

L’estrapolazione della frase del Viceministro del Lavoro Michel Martone: “Chi si laurea dopo i 28 anni è uno sfigato” ha scatenato una bufera nelle diverse sfere della Rete. Ad una settimana dalla celebre dichiarazione al convegno per la giornata dell’apprendistato, il Centro Studi Etnografia Digitale cerca di capire le motivazioni netnografiche di tutto il buzz […]

Avatar
03 Febbraio 2012
Alessandro Caliandro
5 commenti

Follow the medium: uno sguardo panoramico sulla Digital Methods Initiative di Richard Rogers

Col post di oggi il Centro Studi Etnografia Digitale inaugura una serie di uscite volte ad introdurre il lettore all’affascinate mondo dei Digital Methods. Con questo termine, che sulle prime può sembrare un po’ generico, sì indente in realtà un rigoroso programma metodologico fondato da Richard Rogers, programma che nello specifico il sociologo chiama Digital […]

1/3 Appunti dal Digital ethnography week end (augmented)

Riportiamo in questa serie di 3 post (leggi il 2/3 e il 3/3) alcuni appunti tratti dalle giornate dedicate alla Netnografia condotte da Alex Giordano, Adam Arvidsson (direttori del nostro Centro Studi Etnografia Digitale) e Robert Kozinets (inventore del metodo Netnografico) e sponsorizzate da ViralBeat, prima realtà italiana che propone servizi di Netnografia. Nuovi metodi e […]

Avatar
21 Settembre 2011
Emanuele Pisapia
3 commenti